top of page

Il Natale è in anticipo nella nostra Agenzia.

di Maria Francesca Talarico

Come tanti piccoli folletti, allegri e gioiosi, alcuni dei ragazzi dell'associazione

"Punto e a Capo Onlus" ci hanno fatto compagnia quest'anno per confezionare i nostri omaggi di Natale per i clienti.

Punto e a Capo Onlus è un’associazione di genitori e tutori di persone con sindrome di Down che si occupa di

  • diffondere informazioni inerenti la sindrome di Down;
  • supportare le famiglie nella fase iniziale dell’accettazione;
  • sostenere le famiglie per il raggiungimento di un buon grado di scolarizzazione e inclusione scolastica degli alunni con sindrome di Down;
  • promuovere iniziative volte a favorire l’inserimento sociale e lavorativo delle persone con sindrome di Down;
  • divulgare informazioni sulla sindrome di Down, favorendo la formazione e l’aggiornamento degli operatori delle strutture pubbliche e private;
  • promuovere iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti delle persone con sindrome di Down.

Andare a scuola, praticare uno sport, uscire con gli amici, trovare un lavoro, vivere in autonomia una volta diventati adulti... una vita che la maggior parte delle persone considera “ordinaria”, possibile anche per le persone con sindrome di Down, resta per troppe di loro ancora un traguardo difficile da raggiungere.

Ci sono ancora troppi bambini e ragazzi che non hanno la possibilità di ricevere a scuola giusti supporti e sostegni inclusivi, e troppe situazioni in cui dopo la scuola sparisce qualsiasi opportunità.

L’accesso al lavoro con inquadramenti e contratti adeguati resta un’opportunità per pochi, con enormi differenze tra Nord e Sud del Paese e tra grandi città e piccoli centri. Anche vivere una relazione sentimentale, costruire una vita indipendente e avere una propria casa – che pure sono diritti fondamentali – restano ancora troppo spesso diritti negati a causa di supporti inadeguati, di pregiudizi sociali e di basse aspettative.

Punto e a Capo Onlus, grazie all'ausilio prezioso di volontari e professionisti, offre consulenza pediatrica, neurologica, scolastica, legale e per l'orientamento e l'inserimento al lavoro.

Organizza corsi e percorsi di crescita verso l'autonomia, aiutando i ragazzi ad acquisire una maggiore consapevolezza e supportandoli nel miglioramento della relazione con gli altri. Favorisce lo sviluppo di competenze pratiche, dal comportamento stradale all'utilizzo dei mezzi pubblici in totale autonomia fino alla gestione del denaro e dei servizi presenti all'interno di ogni comunità, in modo tale da condurre ciascuno dei ragazzi con sindrome di Down in una posizione quanto più possibile paritaria rispetto al mondo che li circonda.

E' a questa onlus che abbiamo scelto di donare, per il 2019, lo stesso importo che generalmente mettiamo a disposizione per l'acquisto di gadget da regalare ai nostri clienti nel periodo natalizio.

Perché ciò che doniamo rimane nelle mani di tutti.

Un ringraziamento speciale a Francesca, Valentina, Andrea, Attilio,

Marina, Guido, Michele, Filippo, Vitangelo, Laura,

Alessio, Adriana, Loris, Aldo, Jacopo, Angela Maria,

Francesca, Katia, Marco, Domenico, Fiorenzo

e a tutta la fantastica famiglia di Punto e a Capo Onlus

Riparte la Fiera Campionaria del Mezzogiorno, Edizione di Cosenza, presso l’area industriale di Zumpano, ex Carrefour ora Ipercoop.

La nostra Agenzia Generale è al fianco di aziende ed attività commerciali anche in questa occasione: ci trovate allo stand n.168.

Tutto il personale di agenzia si alternerà nei quattro giorni di fiera e sarà a disposizione di quanti vorranno approfittare per avere una consulenza assicurativa gratuita su ogni aspetto della vita professionale o privata.

Le attività commerciali possono approfittare dello sconto fiera per lasciare i propri dati ed ottenere una proposta di copertura assicurativa personalizzata, mentre per tutti i visitatori che non conoscono il mondo UnipolSAI che si fermeranno al nostro stand e lasceranno i propri dati personali un piccolo gadget ed un buono sconto da utilizzare per la stipula di una polizza auto.

Vi aspettiamo numerosi.

Le famiglie italiane acquistano di tutto e di più, e spesso lo fanno a rate: lo smartphone, la tv di ultima generazione, l'auto.

Acquisti che, nell'immediato, sono agevolati proprio dalla possibilità di contrarre un finanziamento che ha comunque una sua incidenza sul budget mensile familiare.

E poi ci sono gli immancabili abbonamenti mensili: al canale tv che trasmette il calcio, a quello per gli appassionati di cinema, alla telefonia mobile con giga illimitati.

Nonostante ciò, c'è una spesa mensile che gli italiani sono ancora restii a fare: la spesa per la sicurezza economica.

In poche parole, l'italiano medio è più propenso a ridurre il suo potere di acquisto futuro per comprare beni materiali tangibili, che soddisfano bisogni immediati ma superflui, piuttosto che impegnare le stesse piccole cifre per garantire la sicurezza economica per sé e per la propria famiglia.

Hai mai pensato, ad esempio, a quanto potresti spendere per proteggere la tua abitazione in caso di terremoto?

Anche meno del tuo abbonamento alla Pay Tv!

Pensaci!

E se sono riuscita a farti riflettere contattami per una consulenza.

Ti aspetto.

Maria Francesca Talarico

Specialista Retail e PMI

Scopri Unibox C@sa,

il sistema esclusivo che unisce protezione su misura,

sistemi di sicurezza hi-tech e

un'assistenza attiva 24h 24.

bottom of page